Il nuovo dPCM del 18 Ottobre 2020 ha introdotto modifiche restrittive al dPCM 13 ottobre 2020, è in vigore da oggi e sino al 13 novembre 2020.
Le nuove misure in materia di contenimento del virus sono le seguenti:
-i sindaci potranno disporre dopo le ore 21 la chiusura di vie e piazze per evitare assembramenti;
-per quanto riguarda ristoranti e bar, è obbligatoria la mascherina e sarà necessario esporre fuori il locale un cartello col numero massimo di persone ammesse. L’orario di apertura dei ristoranti è dalle 5 alle 24, per i bar è prevista la chiusura alle 18, a meno che non facciano servizio al tavolo, in ogni caso non si può superare il numero di 6 persone per tavolo. Rimane consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste per confezionamento e trasporto, ammessa anche fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto però di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le ore 21;
–l’attività didattica per il primo ciclo di istruzione e per l’infanzia si svolge in presenza. Le scuole secondarie di secondo grado adottano una didattica flessibile, ricorrendo alla didattica digitale integrata, complementare alla didattica in presenza. Ingresso alle ore 9 ed eventuali turni pomeridiani;
-incentivato lo smart working, con copertura fino al 2021;
-divieto di sagre, fiere e convegni, a meno che non siano di portata nazionale o internazionale;
-ammessa l’attività motoria all’aperto. Divieto di attività amatoriali ad eccezione di quelle individuali, vietati tutti gli sport da contatto. Le gare e le competizioni sono ammesse solo se riconosciute da CIP o CONI;
-palestre e piscine rimangono aperte, ma hanno una settimana di tempo per adeguarsi ai protocolli vigenti.
Grazie dell’attenzione. Al prossimo articolo 🙂
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram