Ecco tutto quello che occorre sapere!
Cos’è
Il Green pass è la certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell’Unione europea durante la pandemia di COVID-19. La certificazione è gratis, sicura e protetta perchè verificabile tramite QR Code, rilasciata in italiano, inglese, francese o tedesco e valida in tutti i Paesi dell’UE e dell’area Schengen.
Presupposti per ottenerla:
- avvenuta vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale);
- negatività al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
- guarigione dal COVID-19 avvenuta negli ultimi sei mesi.
Dove si può scaricare?
- Sul sito https://www.dgc.gov.it/web/ tramite tessera sanitaria o identità digitale SPID
- Tramite App Immuni o App IO
- Presto anche dal sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale
Perchè è richiesto?
Dal 6 agosto servirà per accedere nei servizi di ristorazione al chiuso, per assistere a spettacoli, eventi e competizioni sportive, per accedere a musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.
Inoltre, è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, introdursi o spostarsi da territori classificati come “zona rossa” o “zona arancione“.
Il green pass è richiesto per tutte le attività e i servizi autorizzati in base al livello di rischio della zona, Regioni e Province autonome possono prevedere altri utilizzi della Certificazione verde COVID-19.
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta:
• ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale
• ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Per viaggiare in Europa ed entrare in Italia, la Certificazione verde deve attestare una delle seguenti condizioni:
- completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni
- guarigione da COVID-19 (la validità del certificato di guarigione è pari a 180 giorni dalla data del primo tampone positivo)
- tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia. I minori sotto i 6 anni sono esentati dall’effettuare il tampone pre-partenza.
Il green pass resterà in vigore per un anno!
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram